Parrocchia

Chiese - cenni storici

Nei documenti si ha menzione delle due chiese paesane di San Giorgio e Sant'Elena già nel XIII secolo. Nei secoli successivi furono erette anche quelle di borgo Plazzaris e della frazione Santa Maria Maddalena, e un'altra in borgo Curminie presso la casa del Vescovo Monsignor Isola, dedicata al Sacro Cuore.

Tutte queste espressioni della fede popolare furono distrutte con quasi tutto il patrimonio abitativo, il 6 maggio e il 15 settembre del 1976.

Furono ricostruite la piccola cappella dedicata a Don Bosco nella piazzetta di Santa Maria e, su progetto dall'architetto Augusto Romano Burelli, le due principali San Giorgio e Sant'Elena.

Della chiesa dedicata a Santa Maria Maddalena, che era ubicata a Flaipano, è stata invece riedificata solo la torre campanaria, grazie alla generosa donazione della famiglia Franz Domenico Codop, che ha finanziato totalmente l'opera. Con la sua imponenza, è l'unico campanile che mantiene uno stile che rispecchia la tradizione architettonica dei luoghi. La chiesa antistante, che era stata costruita tra il 1857 e il 1858, era un vero e proprio santuario: la gente vi veniva in pellegrinaggio anche dai paesi limitrofi per ungersi la pelle malata con l’olio Santo.

Festa di San Francesco

La Festa di San Francesco a Montenars viene celebrata presso la chiesa di S.Elena il 4 ottobre. I paesani partecipano portando i loro animali domestici (e non!) che vengono benedetti dal sacerdote nel sagrato della Chiesa.

Video della Festa di San Francesco del 2010

Immagini della Festa di San Francesco del 2011