Regolamenti per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità.
Non sono stati adottati regolamenti per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità.
Art. 18, c. 5, d. lgs. n. 39/2013 - Atti di accertamento delle violazioni delle disposizioni di cui al d.lgs. n. 39/2013
Non risultano atti di accertamento delle violazioni delle disposizioni di cui al d.lgs. n. 39/2013.
Art. 1, c. 3, l. n. 190/2012 - Provvedimenti adottati dall'A.N.A.C. ed atti di adeguamento a tali provvedimenti in materia di vigilanza e controllo nell'anticorruzione.
Non risultano provvedimenti adottati dall'A.N.A.C. ed atti di adeguamento a tali provvedimenti in materia di vigilanza e controllo nell'anticorruzione.
Procedura aperta alla consultazione – codice di comportamento dei dipendenti.
INFORMAZIONI AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEI SOGGETTI CHE SEGNALANO ILLECITI (ART. 54-BIS D.LGS. N. 165/2001)
Segnalazione di condotte illecite – Whistleblowing
L’articolo 54bis del Decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165, introdotto dalla Legge Anticorruzione n.190/2012 e poi modificato dalla Legge n.179/2017, introduce le “Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell’ambito di un rapporto di lavoro pubblico o privato”, il cosiddetto whistleblowing.
Il Comune di Montenars ha aderito al progetto WhistleblowingPA di Transparency International Italia e del Centro Hermes per la Trasparenza e i Diritti Umani e Digitalie ha adottato la piattaforma informatica prevista per adempiere agli obblighi normativi.
Le caratteristiche di questa modalità di segnalazione sono le seguenti:
- la segnalazione viene fatta attraverso la compilazione di un questionario e può essere inviata in forma anonima. Se anonima, sarà presa in carico solo se adeguatamente circostanziata;
- la segnalazione viene ricevuta dal Prevenzione della Corruzione (RPC) e della Trasparenza e da lui gestita mantenendo il dovere di confidenzialità nei confronti del segnalante;
- al momento dell’invio della segnalazione, il segnalante riceve un codice numerico di 16 cifre che deve conservare per poter accedere nuovamente alla segnalazione, verificare la risposta dell’RPC e dialogare rispondendo a richieste di chiarimenti o approfondimenti;
- la segnalazione può essere fatta da qualsiasi dispositivo digitale (pc, tablet, smartphone). La tutela dell'anonimato è garantita in ogni circostanza.
Le segnalazioni posso essere compilate direttamente da https://comunedimontenars.whistleblowing.it/
Prevenzione della corruzione
DC_55_2021.pdf520 KB
DC_5_2020.pdf515 KB
DC_11_2019.pdf601 KB
All_D_Parere_OIV_1_.pdf117 KB
All_C_Piano_2018.pdf144 KB
parere_OIV.pdf116 KB
All_A_Piano_2017.pdf207 KB
All_C_Piano_2017.pdf117 KB
All_D__Parere_OIV.pdf502 KB
ATTOCOPIA_0.1_.pdf574 KB
ATTOCOPIA_0.1_.pdf574 KB
Altri contenuti
Accesso civico28 KB
Nel 2017 non ci sono state richieste di accesso civico.